Il 28 dicembre 2020 è partita in tutta Europa in occasione del V-Day , la campagna vaccinale contro Sars-CoV-2. L'obiettivo dell'Italia è quello di vaccinare tutta la popolazione entro la fine del 2021. Per riuscirci, però, occorrerà superare le sacche di resistenza presenti in una parte della popolazione. Medici, infermieri, operatori delle professioni sanitarie e assistenti socio-sanitari che, senza un motivo valido (ad esempio la guarigione dal Covid da meno di sei mesi o casi di "accertato pericolo per la salute" ) non hanno rispettato l'obbligo vaccinale imposto dalla legge (28 maggio 2021, n.76) e non risultano neanche prenotati.
Una platea di di 45.753 professionisti, pari al 2,36% della categoria dichiara che non intenderà vaccinarsi sollevando diverse perplessità. Per chiarirle e per approfondire l'argomento l'OPI ha realizzato questo incontro FAD formativo e informativo.
L'obiettivo generale è promuovere la strategia vaccinale anti-COVID 19, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnici scientifici necessari per garantire tutte le fasi della campagna, inclusa la somministrazione in sicurezza dei vaccini.
Il corso è gratuito per gli Iscritti all'OPI di Reggio Calabria.
I Coupon disponibili sono 500, l'iscrizione potrà essere effettuata, esclusivamente, inviando via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la scheda di partecipazione.